Mappa per raggiungerci |Mappa del sito| Curriculum | Contatti |
---|
Home >>Psiconeuroimmunologia |
---|
CHE COS'E' LA PSICONEUROIMMUNOLOGIA?
E’ un nuovo campo della scienza medica,
che vede la mente , pensieri ed emozioni, come uno dei fattori centrali della salute.
Strettamente legata al corpo , lo influenza direttamente attraverso sostanze chimiche quali i neurotrasmettitori, citochine, molecole che interagiscono in modo complesso con il nostro sistema neuro-immune.
I più importanti sono costituiti da neurotrasmettitori ( esempio: acetilcolina, dopammina serotonina, istamina adrenalina, e noradrenalina), fattori di regolazione linfocitaria (INF, ed altre citochine) che fanno comunicare e regolano le funzioni del nostro corpo , e che hanno consentito alla nostra specie una selezione che ci ha fatto arrivare fino ad oggi.
Il termine psiconeuroimmunologia (o PNI) ha questo significato: psico per la mente , neuro per il sistema neuroendocrino (il sistema nervoso ed endocrino) e immunologia per il sistema immunologico.
La PNEI è l’aspetto scientifico che completa le intuizioni della medicina psicosomatica. Molte ricerche hanno dimostrato che il cervello , sotto l’influsso di emozioni negative, quali odio, paura, dolore, rabbia, disperazione, depressione e frustrazione, produce importanti cambiamenti nella chimica e nell’equilibrio del corpo, anche aggravando le malattie.
Al contrario può aiutare la salute con emozioni positive , quali amore, speranza, fede, fiducia, allegria, divertimento e voglia di vivere.
Le emozioni insomma hanno effetti biologici. Si traducono in un linguaggio chimico preciso , che attiva comportamenti complessi (fame, sete, sessualità, dolore e così via). Per esempio le endorfine hanno proprietà antidolorifiche;
Ridere può stimolare il rilascio dell’interferone e può così aiutare il paziente ad alleviare il dolore e il disagio dovuto a trattamenti medici o alla natura stessa dellamalattia.
Stile di vita e atteggiamento mentale permettono dunque alla mente di influire sul corpo . Di questo devono tener conto i medici . Madhu Patel è uno studioso della PNEI e ne applica le scoperte . Ha fondato a Torino l ’Istituto Internezionale per la Dinamica Mente Corpo.