I NOMI CHE VENGONO USATI ALL'INTERNO DEI VARI CASI NON SONO VERITIERI PER RISPETTARE LA PRIVACY DEL PAZIENTE.
Alessandra , mi raggiunge nel mio ambulatorio per un disturbo depressivo insorto circa 7 mesi prima dopo la morte del suo nonno paterno.
Da allora Alessandra ha incominciato ad isolarsi e progressivamente è insorto uno stato depressivo caratterizzato da pianto alternato a cefalea frontale, , astenia , ansia per la salute dei suoi genitori ed insonnia con difficoltà di addormentamento al punto di aver paura di coricarsi per “non chiudere occhio”.
Nell'anamnesi della paziente vi è da circa 5 anni , una formazione cistica semplice di 6 cm. ,dell'ovaio di sinistra , rimasta stabile per anni, per caratteri volumetrici ed ecostrutturali , che valutai personalmente ,con ecografia pelvica durante la visita omeopatica.
La paziente , per le caratteristiche della sua depressione , della cefalea e dei disturbi del sonno , presentava chiari segni per il rimedio Ignatia Amara che prescrissi in dose singola alla XMK.
Rividi Alessandra circa 20 giorni dopo a controllo che mostro' una totale ripresa , con un ritrovato sorriso e voglia di vivere; la sottoposi nuovamente ad eco pelvica che mostro' scomparsa della formazione cistica ovarica ( dato confermato con successiva valutazione eco trans vaginale).